Lo ammetto ho sempre lavorato esclusivamente con fotocamere reflex. E questo tipo di macchina fotografica, come ormai tutti sanno, mostra la visione reale che si sta fotografando, Grazie allo specchietto abbassato) nell’oculare e nel display.
Prendendo a mano la nuova Z9 Nikon, sono rimasto piacevolmente sorpreso per una particolare caratteristica: Nel mirino non vedevo solo la scena reale, ma in particolare la scena modificata dai miei parametri di registrazione impostati. In particolare è evidente l’impostazione dell’esposizione e del tipo di regolazione del Bilanciamento del Bianco e del Picture Control, quest’ultimo molto “creativo” rispetto alle reflex della stessa casa produttrice. Anche di questo parleremo in un post specifico. Però vorrei qui evidenziare alcuni aspetti particolari del Picture Control, come sogno, mattino, pop, festa, malinconia, seppia, vivace, carboncino, matita, bitonale, nero ecc Tutto facilmente impostato con il tasto FN4 (si trova alla sinistra in alto rispetto al display.
Chiaramente con la impostazione ad esempio “matita” l’immagine che si vede nel mirino e nel display è in bianco e nero, con un particolare settario delle luci.
Ecco a pesto punto c’è un problema. Come fa un fotografo professionista che lavora almeno al 50% della propria attività in una sala di posa con le luci (flash) esterni?
In queste condizioni di ripresa normalmente io utilizzo per i primi scatti una impostazione Manuale con ISO 125, Tempo 125, Diaframma 7,1 o 8. Con queste impostazioni, pur essendo la scena illuminate dalle lampade di cortesia, la visione attraverso il mirino ed mldisplay è completamente buia o por lo meno così scura da non riuscire a mettere a fuoco, anche perché non si vede bene il soggetto.
Niente panico! I costruttore di macchine fotografiche Mirrorless ha immediatamente pensato a come risolvere questo problema. Esiste un controllo a menù che permette la disattivazione completa dei controlli sul display. Baypassandoli è così possibile vedere la scena reale. In casa Nikon il comando ha un suono romantico “STARLIGHT VIEW” o nella versione italianaVISUALIZZAZIONE LUCE STELLARE.
Questa impostazione è realizzabile tramite Menù Personalizzazioni (il MATITONE),>> sotto menù RIPRESA/DISPLAY, >>> D9 VISUALIZZAZIONE LUCE STELLARE ON/OFF.
Scrivi un commento