Z9 Nikon Caratteristiche ed Opinioni.
Il 28 Gennaio corrente anno l’Ottica Paoletti mi ha consegnato la nuva Z9 Nikon. Il preordine era dello scorso Novembe.
La confezione di base comprende la Z9 senza obiettivi con una batteria ed il relativo sistema di ricarica. La cinghia con la semplice scritta “NIKON Z” ed un paio di cavi USB ed USBC indispensabili per collegare il carica batteria alla macchina fotografica.
Caratteristiche.
Della Z9 come mirrorless si è parlato moltissimo, per cui qui non mi dilungo. Faccio solo una premessa: la mia precedente camera Numero UNO è la D4 ormai decennale, con tanti di quelgli scatti, che non ho il coraggio di verificarli. Di conseguenza il 90% delle funzioni della Z9 mi è stato immediatamente evidente.
Alcune cose mi hanno sorpreso e non riuscivo subito a comprenderle. In particolare la registrazione RAW (NEF), le velocità dello streaming e il monitor, o meglio l’oculare che sono settati in modo da mostrare esattamente l’immagine così come verrà registrata sull’elemento sensibile e poi riportata nella scheda di memoria. In effetti per me che spesso lavoro con luci di studio il probema mi si pose immediatamente: scegliendo i parametri esposizione per lo schooting con flash da studio (quindi iso bassa, tempi intorno al centesimo e diaframma mediamente chiuso) ciò che si vede è una scena scurissima (dipende poi dalle luci continue che si utilizzano) e la messa a fuoco diventa davvero difficoltosa. Naturalmente c’è il parametro che permette di annullare la funzione che illumina il display e l’oculare con la scena perfettamente esposta.
Di queste caratteristice parlerò in un prossimo post in modo da dilungarmi sull’argomento e spiegarlo bene.
Comunque per chi viene da un ambiente NIKON ed in particolare D4-D6, la parametrizzazione e la configurazione della fotocamera sono a dir poco intuitive, anche se notevoli sono le nuove caratteristiche di controllo aggiunte, tutte orientate ad una semplificazione delle operazioni di settaggio.
Anello FTZ.
Naturalmente in mio parco ottiche, tutto Nikon, si può adattare alla nuova fotocamera grazie all’Anello FTZ. L’anello in oggetto non è compreso nel packegin di base e va acquistato a parte come la Memory.
A me il rivenditore ha gentimente prestato un anello, lo vedete nelle varie fotografie, utilizzato essenzialmente per gli altri modelli Z. Questo infatti ha una base che infastidisce nella Z9 la presa vertivcale, progettata in modo eccezionalmente ergonomico. Io sono in attesa del nuovo anello FTZ ma la momento non ho alcuna difficoltà nella gestine delle ottiche ne della fotografia in verticale.
Di seguito illusto alcune foto che mostrano la mia Z9 osservata da angoli diversi. Spero vi interessi.
©Roberto Salvatori PH
Scrivi un commento