FAQ Matrimonio: Domande più frequenti rivolte dagli sposi al fotografo di matrimonio. Ad ogni domanda cerciamo di dare una risposta esaustiva. Restiamo poi a disposizione per approfondimenti. O per incontrare la coppia.
Domande frequenti sull'organizzazione del matrimonio.
Per poter gestire correttamente la mia attività di fotografo ritengo che almeno due mesi prima dell’evento sarebbe indispensabile avere la prenotazione. Ciò mi permette di gestire al meglio tutte le attività legate all’evento come i necessari sopralluoghi in Chiesa, per parlare con il Sacerdote, e presso l’ambiente dei festeggiamenti.
Assolutamente sì. Per noi è indispensabile conoscere le coppie. Direi di più: conoscerle bene. L’ideale è riuscire ad incontrarci più volte. E’ importante consolidare l’empatia reciproca. Dobbiamo conoscere ed approfondire i desideri della coppia. I problemi che emergono nell’organizzazione. Per coposcere meglio gli sposi noi proponiamo un servizio fotogarfico prematrimoniale.
Appena ci contattate dateci la data del vostro matrimonio. Se siamo disponibili vi chiediamo un rapido colloquio di approfondimento. Se dal colloquio percepiano la vostra disponibilità fissiamo preventivamente la data. Vi lasceremo qualche giorno di valutazione. Se la nostra proposta vi soddsfa vi chiediamo di prenotare entro la settimana.
Certamente. Anzi per noi sono fontamenmentali. I servizi prematrimoniali ci permettono di approfondire la conoscenza con gli sposi. Gli sposi saranno i nostri modelli per due o tre ore. Riceveranno le belle fotografie in un tempo brevissimo. La reciproca conoscenza aiuterà anche gli sposi il giorno del matrimonio. Difatti avranno accanto fotografi amici. Non estranei.
Sì realizzaimo anche servizi Video. Sono di due tipi diversi. Il più tradizionale con intervento di un Videomaker. I videomaker seguirà gli sposi assieme ai fotografi. Sarà suo il montaggio del video e la colonna sonora. Gli orari del Videomaker saranno gli stessi dei fotografi. Il secondo tipo di ripresa video è realizzata direttamente da me. Io monto una telecamera a bordo macchina fotografica. Mentre faccio le fotografie esguo anche la ripresa video. Nei momenti importanti come durante al cerimania, aggiungo una telecamera fissa. In seguito monterò il filmato. Anche la cura della colonna sonora sarà mia. Il non intervento di una terza risorsa permetterà un buon risparmio economico.
Al momento il mio indirizzo è Via Emilia Ponente, 28 40133 Bologna. Potete quindi venire a casa mia. Vi mostrerò i miei lavori, foto e Video. Vi presenterò anche gli album e le stampe ottenute. Comunque, visti i problemi della pandemia COVID-19, un incotro on line è semplicissimo. Approfondiremo così tutti i temi che stanno a cuore agli sposi.
La professionalità vi darà la massima garanzia sul prodotto e sull’aspetto economico. Il fotografo professionista non vi inganna. Non può permetterselo. Garantisce puntualità ed un servizio d’eccezione. Tutto ciò che faremo sarà allo stato dell’arte. La fatturazione chiara e precisa con tutti gli elementi fiscali vi darà la massima sicurezza del valore da voi acquistato.
E’ un servizio giornalistico. Come si espresse una mia cliente: il fotografo è come un “reporter di guerra”. Segue gli sposi evitando di far percepire la propria presenza. Il fotografo registrerà gli avvenimenti come un “giornalista”. Naturalmente la sua esperienza permetterà di cogliere le espressioni e gli istanti migliori. Il reportage è un servizio non invasivo. Nulla tuberà la vostra giornata più bella. Naturalmente, verranno trovati anche gli spazi per le fotografie posate. I momenti meno invasivi per le pose sono quelli al termine della cerimonia e al primo ingresso nel locale per i festeggiamenti.
Il “terriorio” di competenza dello studio fotografico è essenzialmente la Regione Emilia Romagna. Abbiamo però accettato attività fuori regione come ad esempio nelle isole, in particolare la Sardegna. Diamo disponibili anche a trasferte all’estero. Valuteremo assieme i desideri e gli obiettivi della coppia.
Certamente. Personalemnte sono pilota con “attestato” dell’ENAC. Ho la qualifica APR e posso pilotare droni in ambienti non CRITICI. Nessun problema in un campo aperto o in un agriturismo. Durante il vostro incontro vi mostrerò i filmati realizzati con il Drone. Non intervengo assolutamente durante le cerimonie.
Prezzi indicativi li ho riportati qui in apposito articolo. E’ comunque indispensabile incontrarci per stabilire il corretto prezzo a fronte del valore che noi affriamo con il nostro servizio fotografico.
Vai al listino PREZZI
Domande sul personale che gestisce l'evento matrimoniale.
Lo studio esegue un solo matrimonio in una data data. Quindi sarò io stesso a scattare le vostre foto. Il secondo fotografo è anzi fotografa è mia moglie. E’ sempre presente in tutte le nostre attività. Siaomo fotografi professtinisti con decine di anni di esperienza. Diamo la massima garanzia sul prodotto scattato, elaborato e stampato.
Sì due fotografi sono necessari. Il matrimonio è un evento molto complesso e molto rapido. Ci sono istanti durante la cerimonia molto importanti. Ad esempo l’attimo del SI. O lo scambio degli anelli. E’ indispensabile avere due flash attivi. Avere due macchine fotografiche pronte. L’attenzione e la tensione di due operatori. Ed anche due sguardi attenti. E due menti distinte, che colgono versioni distinte dello stesso avvenimento. Noi saremo due fotigrafi e vi garantiremo questa ridondanza.
I tempi del bianco e nero sono passati. Sono passati con l’avvento del digitale. Attualmente i sensori ottici vedono a colori. Impostare le macchine fotografiche in bianco e nero sarebbe un delitto. Si distrugge una grandissima quantità di informazioni. I tono di grigio sono 256. Mentre i toni colorati sono 256 del rosso per 256 del giallo per 256 del blu. Il numero risultante è grandissimo. Oltre i 16 milioni di toni. Noi fotografiamo a colori. Post produciamo le foto a colori. Solo successivamente alcune foto verranno trattate per il bianco e nero.
Come già detto il servizio fotografico è basato sul REPORTAGE. Ciò non toglie che si facciano anche foto in posa. Foto posate sia per gruppi di invitati che per i soli sposi. E’ nostra tradizione mettere massima attenzione ai rapporti di parentela. Gli sposi avranno sempre più sctti con i loro cari. Avranno le foto di gruppo con gli ospiti a cui tengono di più. Durante il rinfresco molti, se non tutti gli ospiti, avranno una loro foto.
Il matrimonio è quasi esclusivamente una cerimonia tradizionale. Noi seguiamo le indicazioni concordate con gli sposi. Noi non creiamo vincoli e siamo aperti a capire e realizzare le richieste del cliente. Siamo anche disponibili a realizzare matrimoni NON TRADIZIONALI. In questo caso richiediamo di conoscere appieno i desideri della coppia. Tracciando una regia dell’evento nella direzione “non tradizionale” che ci verrà indicata.
Mi spiace, non è possibile mettere un limite alle fotografie scattatae. Il motovo è semplice. Siamo in ambiente “reportage”. Uno scatto improvvisato è sempre utile per cogliere l’istante. Può però essere errato. Perchè improvvisato. Quini molto molto spesso si scattano altre due foto. Questa volto avendo cura dell’esposizione giusta e della corretta messa a fuoco. Anche la composizione dell’immagine è importante. Si compone bene sempre allo scatto successivo. No , non mettiamo limiti al numero degli scatti. Consegneremo poi agli sposi gli scatti da loro preferiti.
Quanto serve. Soprattutto quanto stabilito contrattualmente. Se ci chiedete tutta la giornata siamo disponibili a restare anche oltre il taglio della otrta. Se il contratto prevederà qualcosa di più semplice come ad esempio la rerimonia, qualche scatto in posa e magari la foto al ristorante della sola torta, allora lasceremo liberi gli sposi per il banchetto.
Moltissimo. Ma certamente non impediamo ai parenti ed agli invitati di scattare le foto. Telefonino o reflex le tolleriamo perche sono scatti dei parenti e degli invitati. Non capirei invece una seconda troupe fotografico oltre la mia. O noi o loro saremmo di troppo. Meglio definire subito una simile sipuazione.
Nessun problema sono attrezzato per farlo. Unica necessità l’inervento di una terza risorsa durante i festeggiamenti. Il terzo operatore sarà completamente dedicato alla gestione del computer e lei sistemi di ripresa. Gagget, giochi e tutto il materiale necessario verrà fornito da noi.
Post Evento
Tutte le fotografie scattate verranno salvate. E’ nostra cura anche un back up immediato delle stesse nel formato RAW nattivo. Ogni fotografia scattata verrà rittoccata. Daremo un taglio adatto con la tipologia di composizione prevista in contratto. Anche l’aspetto finale delle foto risentirà dello STILE concordato in fase di contratto. Le foto così modificate verranno consegnate al cliente in digitale nel formato JPG a 300 DPI.
La postproduzione fotografica comprende il riquadro, l’accentuazione dei colori e dei contrasti, l’interpretazione in bianco e nero. Le immagini che saranno stampate riceveranno un trattamento ad hoc a seconda del tipo di carta (baritata o 100% cotone) e della dimensione scelta per la stampa.
Attuiamo sulle fotografie interventi di fotoritocco, che comportano la modifica dei contenuti di un’immagine, solo se concordato con gli sposi, che in questo caso riceveranno una quotazione relativa alle ore di manodopera stimate.
Tutte le fotografie scattate sono in RAW. Tipologia di registrazione dell’immagine che ha tutti i contenuti. Le fotografie in RAW non verranno consegnate al cliente poichè contengono molti elementi relativi alla macchina fotografica ed allo scatto. E’ un problema di privacy. Al cliente conegnamo le fotografie nel formato JPG a 300 DPI. Perfettamente adatte alla stampa anche di ingrandimenti di grandi dimensioni.
Se il contratto lo prevede allora le fotografie potranno essere consgnate anche in formato TIFF in cui ogni immagine non viene compressa e può raggiungere al dimensioni di 90 o 100 MegaByte.
E’ nostra prassi conordare con il cliente la consegna in digitale delle fotografie. Preferiamo che la gestione dell’album o delle stampe sia successiva ed esperna al contratto stesso. Anche se contrattualemnte saremo sempre disponibili senza richiedere ulteriore compenso alla compliazione e realizzazione dell’album o di stampe, quadri specifici.
Come detto il formato è il JPG a 300 DPI. O su base contattuale la versione TIFF a 300 DPI.
Nell’arco delle successive 48 ore vi faremo avere le fotografie post prodotte in formato “PROVINO” su un minisito completamente dedicato e protetto per gli sposi.
Le foto provino saranno scaricabili dagli sposi. Il formato è JPG a 72 DPI.
Certamente. Spero però che vi affiderete a me per la stampa dell’album e delle foto che vi interessano. Come già detto per questo lavoro non avrete un ulteriore carico finanziario. Gli sposi pagheranno solo il costo della stampa. Come se tutto il lavoro lo avessero fatto loro direttamente.
Io spero che siano gli sposi. Perchè ogni immagine è legata alla loro vita precedente. Noi non la conosciamo. Non conosciamo le realzioni degli sposi con gli invitati o gli altri parenti. Quindi al di là della bellezza dell’immagine è molto importante l’asetto “semanico” che essa racchiude. Solo gli sposi posso dare questo valore ala fotografia stampata. Noi mettiamo a disposizione il minisito che pernette on line un sistema semplicissimo di valutazione delle immagini. Si tratta di clliccare il like nella foro provino. Sono possibili anche note di richiesta di modifice e di maggiori indicazioni per la stampa.
La compilazione dell’album è poi a carico nostro. Sarà puramente on line. Senza disturamabrrre nessuno. La compilazione potrtà avvenire in tempi successivi con le modifiche richieste dagli sposi. Si va in stampa solo dopo la completa accettazione dei costi risultanti e della correttezza della compilazione stessa.
Essenzialmente la fornitura è per i Fotolibri. Nel caso di stampe di foto e poi preparazione dell’album tradizionale chiediamo un’ulteriore costo in funzione del tempo per la preparazione dell’album. Nel caso però in cui saranno gli sposi ad inserire le fotografie nell’album, i costi saranno semplicemente quelli dell’album tradizionale grezzo più il costo delle semplici stampe.
Spero di si. Spero che gli sposi ci accordino la disponibilità alla pubblicazione sul nostro sito di alcune delle loro foto. Lo gestiremo in fase contrattuale. Poi nel proseguio chiederemo sempre l’autorizzazione alla pubblicazione della singola foto.
Non verrà mai fatto altro uso ( tipo partrcipazione a mostre o rivendita a terzi ) delle foto del loro matrimonio.
Ma venite ad incontrarci!.
Siamo anche disponibili ad un incontro on line via SKYPE o altri sistemi di video call.
Comunque il mio cellulare è sempre disponibile 335.1005338. Ed anche la Mail robertosalvatori@mac.com
Troverete qui sul sito anche tante tante altre informazioni http://www.robertosalvatori.com
Sono Presente su Matrimonio.com
Scrivi un commento